

È arrivata l’estate e tornano le occasioni per passare un po’ di tempo
con gli amici a godere attimi di spensieratezza e libertà;
è tempo di vacanze, di pranzi in compagnia, di allegri aperitivi, di picnic,
di appetitose grigliate e cene romantiche con giardini e terrazze
che prendono nuova vita.
E allora come apparecchiare la tavola rendendola originale e
impeccabilein qualsiasi occasione?
Con la nuova
La nuova Collezione Miami è vivace e allegra, perfetta per l’estate
ma pronta ad illuminare la tavola anche durante tutto il resto dell’anno.
Toni avvolgenti si intrecciano in trame moderne e originali
nel set di piatti in porcellana e nella declinazione
perfetta per l’outdoor in melamina.
I pattern colorati della decorazione di Miami si combinano
anche con il vetro in una linea di bicchieri frizzante e vivace
per una mise en place coordinata e completa.
Nella linea tessile un’alternanza di righe con spessori diversi
che spaziano dall’azzurro, al giallo fino al rosso e piccole trame geometriche,
vestono la tavola e la casa con luminosità e brio.
L’estate porta in tavola nuovi colori e nuovi sapori
che in questo numero delnostro Magazine
sono stati interpretati dal nostro amico @lorsoincucina
in questa gustosa ricetta.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
250 g pomodorini pachino
50 g di mandorle
100 g di basilico
150 ml di olio d’oliva
80 g di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
Sale e pepe qb
2 melanzana circa 200 g di peso ciascuna
250 g di pasta corta tipo mezzi rigatoni
1 lt di olio per friggere
20 ml di olio per la cottura delle melanzane
PREPARAZIONE:
Lavate ed asciugate i pomodorini e le foglie di basilico.
Con l’aiuto di unfrullatore, frullateli insieme
al pecorino grattugiato, le mandorle sgusciate e l’olio evo.
Frullate alla massima velocità fino ad ottenere un pesto cremoso.
Tagliate a metà le melanzane, incidete la polpa e tagliatela cubetti.
Una volta svuotata la melanzana, spennellate con olio evo
ed infornate a 150 gradi ventilato per 20 minuti
fino a farle appassire leggermente.
Nel frattempo, friggete in olio bollente i cubetti di polpa di melanzane.
Per far sì che il fritto risulti croccante ed asciutto,
utilizzate un termometro da cucina
e mantenete la temperatura dell’olio a 180 gradi.
Condite la pasta fredda con il pesto e le melanzane, decorate con basilico.
Come abbellire la tavola d’estate?
In estate c’è solo l’imbarazzo della scelta per le decorazioni:
si possono utilizzare fiori, frutti, lanterne e candele.
Per dare un tocco Mediterraneo che faccia la differenza, potete posare piccoli vasi di vetro
sopra le decorazioni della stessa linea Miami e riempirli
di rametti di rosmarino, basilico o origano.
Sarà una gioia per gli occhi e anche un modo per profumare
ancor più le più belle serate estive.