

Benvenuto nel mondo Brandani! Con il nostro nuovo magazine mensile, ti regaleremo tanti spunti e consigli per rendere unico lo stile della tua casa e della tua tavola.
Ti accompagneremo alla scoperta dei materiali che compongono i nostri prodotti e, ogni mese, ti faremo conoscere un nostro amico blogger che ideerà per te sfiziose ricette ispirate alle nostre collezioni.
È il nostro modo di dirti grazie per continuare a sceglierci.
Buona lettura!
Lo stile botanico veste la porcellana più fine nella Collezione “Le Primizie” per portare in tavola un giardino rigoglioso e pieno di vita.
Una natura lussureggiante emerge dai piatti sposandosi con i toni caldi e suggestivi delle pentole in terracotta, a creare accordi cromatici unici in un gioco di contrasti che veste la tavola di armonia e raffinatezza.
Per una tavola ricca e armonica completa la mise en place con il runner della stessa linea, perfetto su una tovaglia monocolore nella tonalità del giallo.
Ingredienti per 4 persone:
200g di bocconcini di pollo
1 peperone giallo
1 peperone rosso
150g di cous cous
1 cipolla
1/2 litro di brodo di carne
1/2 cucchiaio curcuma
un pizzico di di coriandolo
½ cucchiaino di cannella
erba cipollina
olio extravergine
sale e pepe q.b.
Preparate il cous cous tostandolo con due cucchiaini d’olio d’oliva e sale q.b. Aggiungete il brodo caldo e lasciate riposare per circa 5 min a fuoco spento in modo che assorba il brodo e poi sgranatelo bene con una forchetta. Nel frattempo mondate e sminuzzate la cipolla, e soffriggetela direttamente nella tajine in un cucchiaio d’olio a fiamma viva, aggiungete i bocconcini di pollo e rosolateli bene finche non saranno dorati, aggiungete poi le spezie e bagnate con un bicchiere di brodo. Unite i peperoni tagliati a pezzettini, regolate di sale e di pepe, coprite con il coperchio, e lasciate cuocere mezz’ora a fiamma bassa finchè la carne e i peperoni non risulteranno tenerissimi (se necessario allungare di volta in volta con altro brodo). Aggiungete il cous cous e lasciate insaporire il tutto ancora per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Togliete dalla fiamma, cospargete con un filo di olio a crudo e dell’erba cipollina.
Servite in tavola direttamente nella tajine Brandani!
Antichissima e allo stesso tempo contemporanea: la terracotta non conosce età, grazie alle caratteristiche uniche che la rendono protagonista di una cucina sana e gustosa. Vera essenza della natura, la terracotta ne racchiude infatti i suoi elementi primari: l’argilla che arriva dalla Terra viene plasmata dall’Acqua, asciugata all’Aria e cotta con il Fuoco che gli dona forza e consistenza. Protagonista della tradizione culinaria Mediterranea, le pentole in terracotta si prestano molto bene ad una cottura lenta e graduale che consente di utilizzare il calore in maniera uniforme e costante, riducendo l’uso dei grassi.
I consigli Brandani:
Non collocare le pentole sul fuoco diretto ma se possibile utilizzate sempre uno spargifiamma. Lavatele con acqua e limone così non tratterranno nessun residuo di detergente che potrebbe entrare in contatto con gli alimenti in cottura.